Non hai mai sentito aria calda o fredda che passa attraverso i muri o il soffitto? E non è molto confortevole, vero? Può rendere difficile stare al caldo d'inverno o al fresco d'estate. Fortunatamente, esiste un ottimo modo per assicurarti di stare comodo a casa indipendentemente dal clima esterno. Questa tecnica si chiama isolamento termico. L'isolamento termico serve a trattenere l'aria all'interno della tua casa. In inverno impedisce che l'aria calda fuoriesca, mentre in estate mantiene l'aria calda all'esterno. Ma come puoi fare per assicurarti che l'isolamento rimanga al suo posto? È qui che entrano in gioco i fissaggi per isolamento termico.
Che cos'è un fissaggio per isolamento termico?
I fissaggi per l'isolamento termico sono piccole parti, possono essere di ferro o di plastica. La loro importanza sta nel fatto che tengono l'isolamento in posizione. Sebbene possano sembrare basilari, sono componenti essenziali per mantenere la casa confortevole. Non utilizzando questi fissaggi, con il tempo l'isolamento potrebbe spostarsi dalla sua posizione, creando delle lacune che lasciano entrare l'aria calda durante l'estate e permettono all'aria fredda di uscire in inverno. Quindi, come vedi, questi fissaggi sono assolutamente essenziali per mantenere la tua casa calda e accogliente.
L'importanza della corretta scelta dei fissaggi
Ci sono diverse ragioni per cui è cruciale scegliere il tipo giusto di fissaggi per l'isolamento termico. Prima di tutto, utilizzare il fissaggio sbagliato potrebbe danneggiare la superficie a cui viene applicato. Ad esempio, se si applica un fissaggio su una parete metallica o di calcestruzzo, potrebbe danneggiare la parete stessa. In secondo luogo, se il fissaggio non è adatto al materiale di supporto, fissatori in schiuma non è abbastanza resistente, non tratterrà correttamente l'isolamento. Questo significa che l'isolamento può spostarsi e creare delle lacune. Queste lacune permettono all'aria calda o fredda di fuoriuscire dalla tua casa, causando una sensazione di disagio. Infine, l'utilizzo di un fissaggio errato può comportare un aumento delle bollette energetiche. Questo costa extra perché il sistema di riscaldamento o raffreddamento deve lavorare di più quando l'aria calda o fredda entra nella tua casa.
CAPITOLO 6 Tipi di Fissaggi per Isolamento Termico
Esiste una varietà di fissaggi per isolamento termico, ciascuno progettato per applicazioni differenti. Ecco i tipi più comuni:
Weld Pins — Questi fixing per pannelli di isolamento sono progettati per essere saldati alle superfici metalliche. Mantengono in posizione l'isolamento con supporto metallico. Solitamente li troverai in luoghi dove è presente molto metallo, come in fabbriche o magazzini.
Viti per calcestruzzo – Sono ideali per pareti in calcestruzzo o muratura. Hanno filettature molto profonde che aderiscono alla superficie, aiutando a mantenere l'isolamento in posizione. Questi tipi di viti si trovano generalmente in edifici commerciali, come uffici o negozi.
Clip a Z – Sistemi di fissaggio per bloccare l'isolamento tra due superfici metalliche, come le pareti di un edificio metallico. Rispetto ad altri tipi, sono più semplici e veloci da installare, rendendole l'opzione preferita per lavori su larga scala.
Clip a molla – Sono simili a delle graffette, ma trattengono l'isolamento senza perforare nessuna delle due superfici. Vengono spesso utilizzate in case o appartamenti, e permettono di fissare l'isolamento evitando strappi senza danneggiare il cartongesso.
Approcci Consigliati per l'Installazione
Accessori per Isolamento Termico: Tipi ed Installazione Ora che conoscete i vari tipi di isolamento termico isolamento fabbricazione a partire da materiali di cui al capitolo 85 , discutiamo il corretto processo di installazione. Alcune buone pratiche da seguire sono:
Utilizzare il fissaggio corretto per la propria applicazione specifica. Utilizzare il tipo sbagliato può causare problemi futuri.
Assicurarsi di installare correttamente il fissaggio. Se non viene eseguito correttamente, l'isolamento potrebbe danneggiare la superficie delle pareti o lasciare entrare aria al dietro (riducendo così l'efficacia dell'isolamento).
Verificare che l'isolamento aderisca bene alla superficie. Non devono esserci dubbi o spazi, perché ciò permetterebbe all'aria di fuoriuscire, rendendo la casa meno confortevole.
Facendo la scelta giusta
Può essere difficile capire come scegliere i giusti fissaggi per l'isolamento termico per il proprio progetto. Ecco alcune cose importanti da considerare:
Il profilo o il tipo di superficie a cui verrà fissato l'isolamento. È fatto di metallo, calcestruzzo o qualcos'altro? Ogni superficie richiede fissaggi diversi.
Valutare dove verrà posizionato l'isolamento. Sarà installato all'interno o all'esterno della casa? Molti fissaggi sono specifici per un determinato ambiente.
Verificare il tipo e lo spessore dell'isolamento che si intende utilizzare. Questi dati consentono di selezionare il fissaggio necessario.
Il fissaggio deve essere abbastanza resistente da tenere saldamente l'isolamento. Se non è sufficientemente resistente, non svolgerà correttamente la sua funzione.